Tematica Animali preistorici

Sharovipteryx mirabilis Sharov, 1971

Sharovipteryx mirabilis Sharov, 1971

foto 203
Ill.: Nobu Tamura.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Prolacertiformes Lydekker, 1888

Famiglia: Sharovipterygidae Cowen, 1981

Genere: Sharovipteryx Cowen, 1981

Descrizione

Lungo poco più di una mano, questo rettile fin dal suo ritrovamento ha suscitato scalpore per la sua straordinaria caratteristica: quattro "ali" di cui le posteriori molto grandi, a differenza delle anteriori che erano invece molto piccole. A causa della somiglianza con essi, spesso viene indicato come un antenato degli pterosauri, ma ciò è ancora sotto discussione. Comunque sia, si doveva comportare in maniera molto simile al più noto Microraptor, anch'esso munito di quattro "ali": posandosi sull'estremità di un ramo, aspettava che un insetto passasse per poi inseguirlo planando fino a terra. Una volta terminato il pasto, usava gli artigli delle zampe per scalare un altro albero e ripetere la stessa procedura, fino a quando si fosse saziato.

Diffusione

Era un rettile vissuto in Russia nel Triassico, 210 milioni di anni fa. Il suo nome significa "ala di Sharov", in onore al paleontologo che trovò per primo i fossili di questo piccolo ma bizzarro animale.

Bibliografia

–Richard Cowen: Homonyms of Podopteryx. In: Journal of Paleontology. Bd. 55, Nr. 2.
–Carl Gans, Ilja Darevski, Leonid P. Tatarinov: Sharovipteryx, a reptilian glider? In: Paleobiology. Bd. 13, Nr. 4, 1987, S. 415-426, Zusammenfassung.
–David M. Unwin, Vladimir R. Alifanov, Michael J. Benton: Enigmatic small reptiles from the Middle-Late Triassic of Kirgizstan. In: Michael J. Benton, Mikhail A. Shishkin, David M. Unwin, Evgenii N. Kurochkin (Hrsg.): The age of dinosaurs in Russia and Mongolia. Cambridge University Press, Cambridge u. a. 2000, S. 177-186.
–Dietrich Schaller: Wing Evolution. In: Max K. Hecht, John H. Ostrom, Günter Viohl, Peter Wellnhofer (Hrsg.): The Beginnings of Birds. Proceedings of the International Archaeopteryx Conference, Eichstätt 1984. Freunde des Jura-Museums Eichstätt, Eichstätt 1985, S. 333-348.
–Gareth J. Dyke, Robert L. Nudds, Jeremy M. V. Rayner: Flight of Sharovipteryx mirabilis: the world's first delta-winged glider. In: Journal of Evolutionary Biology. Bd. 19, Nr. 4, 2006 S. 1040-1043.


00907 Data: 01/01/2000
Emissione: Animali preistorici
Stato: Fujairah
02434 Data: 23/02/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

05709 Data: 01/01/2023
Emissione: Fauna preistorica del Kyrgyzstan
Stato: Kyrgyzstan
Nota: Emesso in un foglietto
di 3 v. diversi
05883 Data: 30/04/2024
Emissione: Animali preistorici del Kirghizistan
Stato: Kyrgyzstan
Nota: Emesso in un foglietto
di 3 v. diversi
e in un foglietto
di 5 v. uguali